Traduzione asseverata: FAQ per un servizio professionale

· 3 min read
Traduzione asseverata: FAQ per un servizio professionale

Nel caso di aziende che producono beni, la registrazione del prodotto in mercati esteri può richiedere la presentazione di documenti come certificazioni di sicurezza, brevetti, e documenti di conformità. Anche in questo caso, per garantire l'accettazione di questi documenti all'estero, possono essere necessarie traduzioni giurate e, a seconda del paese, l'apostille o la legalizzazione. Quando un'azienda partecipa a gare d'appalto internazionali, deve fornire documentazione che attesti la sua capacità legale, finanziaria e tecnica di svolgere il lavoro. I documenti come le certificazioni di qualità, i bilanci certificati e i documenti legali dell'azienda possono richiedere traduzione giurata, e a seconda del paese, anche la legalizzazione o l'apostille.

– Perché le marche da bollo?

  • La traduzione asseverata è un passo fondamentale per garantire la validità e l’affidabilità dei documenti ufficiali tradotti.
  • È bene informarsi presso l’ente straniero sui requisiti e i limiti della traduzione.
  • In primo luogo l’asseverazione dei documenti tradotti sono necessari sia dal punto di vista legale, sia per consentire una migliore interazione con le parti in causa.
  • Le traduzioni asseverate sono traduzioni effettuate da traduttori professionisti che sono autorizzati a svolgere questo tipo di attività da parte delle autorità competenti.
  • Asseverare un documento significa dotarlo di una prova di autenticità, fornendo una dichiarazione giurata da un professionista qualificato che attesta la conformità della traduzione con l’originale.

La legalizzazione di un documento o di una traduzione asseverata può essere fatta in tribunale o da un notaio. Una volta eseguita l’asseverazione, la traduzione asseverata può essere legalizzata in Procura. È importante notare, però, che non esiste un requisito formale che impone ai traduttori di essere iscritti a un albo specifico per poter effettuare una traduzione giurata. Essere iscritti a un albo professionale (CTU, Camera di Commercio, etc) può conferire maggiore autorevolezza, ma non è una condizione necessaria per asseverare una traduzione.

Chiedi un preventivo per la traduzione asseverata

[2] I cittadini extracomunitari devono presentare anche il permesso di soggiorno, in originale, e indicare gli estremi dello stesso nel verbale di asseverazione.  https://aqueduct-translations.it/traduzioni/ La traduzione di diplomi universitari, accademici o artistici è un’operazione delicata e altamente specializzata. I sistemi educativi variano da Paese a Paese, e con essi la nomenclatura dei titoli e la loro classificazione. Il compito del traduttore è trovare l’equivalente più preciso possibile nella lingua di destinazione, mantenendo fedeltà terminologica e chiarezza concettuale. Di norma è il cliente che dovrebbe indicare al traduttore quello di cui ha bisogno, informandosi preventivamente presso l’autorità o l’ente che gli ha richiesto questa documentazione. Espresso Translations mette a disposizione dei suoi clienti un apposito modulo alla pagina contatti dalla facile compilazione e risponde entro poche ore elencando nel dettaglio spesa e tempi di consegna. Dopo l’accettazione del preventivo e il pagamento dell’importo pattuito, il cliente non deve fare più nulla se non aspettare la consegna. In qualità di atto pubblico, la traduzione asseverata è soggetta ad imposta di bollo, che, ad oggi, è pari a €16 ogni 4 pagine (oppure ogni 100 righe) di traduzione. In alcuni tribunali viene incluso il verbale di giuramento nel calcolo delle pagine. Quando devi far tradurre con giuramento i tuoi documenti, la prima cosa da fare è sicuramente quella di rivolgerti a un traduttore professionista. In linea generale, puoi rivolgerti a un’agenzia di traduzioni o puoi scegliere un traduttore dall’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) tenuto da ogni Tribunale. Quando si parla di traduzione giurata, detta anche asseverata, si fa riferimento ad una traduzione autenticata e ufficiale resa dal traduttore dinanzi ad un pubblico ufficiale. D’altronde, quando un documento che riceva traduzione giurata (o asseverata) va apostillato, va sicuramente apostillato anche il verbale di giuramento. L’ultimo passaggio prevede che, presso l’ufficio asseverazioni o studio del notaio o giudice di pace, la traduzione riceva i timbri di giunzione tra le pagine e l’annullamento delle marche da bollo con un ulteriore timbro. Uno dei servizi più richiesti a un’agenzia di traduzioni è senz’altro la traduzione asseverata, detta anche giurata e, in alcuni casi, traduzione autenticata. Come già rimarcato, viste tutte le possibili eccezioni che l’ente richiedente la traduzione asseverata  potrebbe sollevare , è sempre utile affidarsi a un’agenzia specializzata. Ad esempio, la traduzione asseverata di un breve certificato potrebbe costare circa 100€. Sul verbale di asseverazione devono essere riportati gli estremi dell’esenzione. Vi invitiamo a verificare con l’autorità competente ciò di cui avete bisogno per il vostro caso specifico. Indipendentemente dal nome, tutti questi linguisti hanno prestato un giuramento generale davanti a un tribunale o un’autorità governativa. Il riconoscimento ufficiale è di competenza dell’autorità preposta in ciascun Paese. Ovvero il testo viene lavorato con relativa traduzione più il verbale di giuramento disponibile presso il tribunale. Ad esempio quando abbiamo relazioni con aziende estere che impongono trasmissione di contratti, poi la traduzione asseverata può essere necessaria anche nel momento in cui vogliamo esportare merce all’estero con determinati documenti. Senza dimenticare le traduzioni giurate dei diplomi, degli attestati di laurea e altri titoli di studio. In conclusione, le traduzioni asseverate rappresentano una risorsa preziosa per chi deve gestire documenti ufficiali in contesti internazionali. Ora che conosci il significato della traduzione asseverata, i suoi utilizzi, la procedura di asseverazione di una traduzione e i costi indicativi, sei pronto a fare il prossimo passo.